Vai al contenuto

Fonte Romana, una meta autunnale

Sita in Abruzzo, tra Pacentro e Campo di Giove, Fonte Romana è una meta di turismo per passeggiate immersi nella natura. Il periodo nel quale stiamo scrivendo, è ideale per passare un fine settimana in questo luogo. Infatti l’autunno è una delle stagioni più suggestive per ammirare e gustare a pieno dello spettacolo che questo bosco ha da offrire. Rappresenta anche una delle mete più ambite dai fotografi poiché con la sua maestosa faggeta, riempie tutto lo scenario di un bellissimo foliage.

Il sentiero di Fonte Romana

Tra la vegetazione, che la fa da padrona, vi scorre un ruscello che scende dalla Majella e che raggiunge un piccolo lago artificiale dove, su una delle sue sponde, sorge il Ristorante Fonte Romana, unica struttura di tutta la zona. Da questo slargo, si può proseguire il sentiero che, salendo, ci condurrà presso dei resti di muretti e capanne usate fino agli inizi del XX secolo, costruzioni fatte con pietra a secco. Salendo ancora e raggiungendo la quota di circa 1500 m, si arriva alla Fonte di Collalto.

La piccola cascata che si genera dal lago artificiale

Insomma, se volete passare una giornata completamente immersi nella natura, in un luogo di pace e quasi del tutto incontaminato dalla mano dell’uomo, Fonte Romana con la sua faggeta è l’ideale sia per escursionisti con la voglia di sentieri e sia per famiglie che desiderano un pò di relax lontani dalla vita di tutti i giorni, e questo lo potete trovare qui, a Fonte Romana, in Abruzzo.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: