Fresagrandinaria in un videoclip
Fresagrandinaria. Un nome lunghissimo per descrivere un ridente centro affacciato sulla Valle del fiume Trigno.
La chiesa principale sovrastante la collina sembra sorvegliare tutto il paesello; dal suo piazzale lo sguardo arriva fino al mare.
Con i primi caldi la sera si sta fuori a chiacchierare e come d’incanto arriva un suonatore di fisarmonica e iniziano i canti quelli belli, quelli che uniscono le generazioni passate, presenti e future.
Con una bella passeggiata si arriva fino al bosco e lungo la strada nel piazzale della Croce si può ammirare sua maestà La Majella.
Nel bosco tanti sentieri tramandati di generazione in generazione pieni di violette, asparagi e funghi.